Archivi categoria: RECENSIONI LIBRI

Luca Bertolotti: Poliestere

LUCA BERTOLOTTI: Poliestere Genere: formazione Fandango Libri, 2020 Tra le ultime uscite di Fandango Libri mi ha colpito questo “Poliestere” di Luca Bertolotti, forse per la coppetta di gelato al veleno messa in copertina, di un rosso spaventevole. Ambientato nella … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Luca Bertolotti: Poliestere

Richard Powers: Canone del desiderio

RICHARD POWERS: Canone del desiderio Titolo originale: The gold bug variation, 1991 2020 La nave di Teseo ( 795 p.) Ho terminato questo romanzo che posso già annoverare tra le più belle letture fatte in questo 2020. “Canone del desiderio” è … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Richard Powers: Canone del desiderio

Capote: Colazione da Tiffany

TRUMAN CAPOTE: Colazione da Tiffany Titolo originale: Breakfast at Tiffany’s, 1958 Genere: sentimentale Garzanti Editore (90 p.) COLAZIONE DA TIFFANY è un romanzo capolavoro lungo appena novanta pagine, e che tutti conoscono grazie alla trasposizione cinematografica con Audrey Hepburn. Lo … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Capote: Colazione da Tiffany

Italo Calvino: Il barone rampante

Italo Calvino: Il barone rampante Genere: storico-fantastico, avventura Einaudi Editore (240 p.) Il romanzo di cui voglio parlarvi oggi è IL BARONE RAMPANTE di Italo Calvino, narratore tra i più importanti del nostro secondo Novecento, la cui fama ha scavalcato … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Italo Calvino: Il barone rampante

Jonhatan Bazzi: Febbre

Jonhatan Bazzi: Febbre Genere: confessionale, autobigrafico Fandango Libri Questo romanzo, candidato al Premio strega 2020, è l’opera prima di Jonathan Bazzi, 31 anni, originario di Rozzano, quartiere-dormitorio dell’estrema periferia sud di Milano, che ha deciso di raccontarci senza reticenze la … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Jonhatan Bazzi: Febbre

Toni Morrison: Amatissima

Toni Morrison: Amatissima Genere: critica sociale, schiavismo Editore: Sperling & Kupfer (410 p.) Toni Morrison (1931-2019) è stata la prima donna di colore a vincere il Nobel per la letteratura (1993). La Morrison considerava lo scrivere un atto di responsabilità … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Toni Morrison: Amatissima

Irving Stone: Brama di vivere

Irving Stone – Brama di vivere, 1935 Genere: Arte, Biografia Corbaccio Editore (531 p.) Tra le mancanze che siamo costretti a subire in questa emergenza sanitaria, ai primi posti metterei senz’altro l’arte, con le Mostre e i Musei che al … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Irving Stone: Brama di vivere

Elias Canetti: Auto da fè

Elias Canetti, Auto da fé Titolo originale: Die Blendung, 1935 Genere: romanzo surreale Adelphi Editore (531 p.) Chi mi segue su Instagram, conosce la mia smodata passione per i Classici e la bella letteratura. Oggi voglio consigliarvi un romanzo incredibile, dalla … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Elias Canetti: Auto da fè

Tracy Chevalier: Strane creature

Tracy Chevalier, Strane creature Titolo originale: Remarkable Creatures, 2009 Genere: biografia Neri Pozza Editore (286 p.) Lyme Regis è un paesino del Dorset situato nel sud dell’Inghilterra, ed è uno di quei posti che vorrei vedere prima di morire. Cosa … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Tracy Chevalier: Strane creature

Paolo Nori: I russi sono matti

Paolo Nori: I russi sono matti Genere: saggio Utet Editore (184 p.) Vi presento un delizioso libretto, I RUSSI SONO MATTI, il titolo da solo vale l’acquisto. Spero di riuscire a incuriosirvi perché ne vale davvero la pena. Si legge tutto … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Paolo Nori: I russi sono matti

Margaret Mitchell: Via col vento

Margaret Mitchell, Via col vento Titolo originale: Gone with the Wind, 1937 Genere: storico, sentimentale Neri Pozza editore (1194 p.) Cominciamo con i numeri da record: Premio Pulitzer 1937, caso editoriale da un milione di copie nei primi sei mesi, … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Margaret Mitchell: Via col vento

Paul Auster: Sunset Park

PAUL AUSTER, Sunset Park  Titolo originale: Sunset Park, 2010 Genere: critica sociale, esistenzialismo Einaudi Editore (228 p.) Questo romanzo è stato il mio primo incontro con Paul Auster, uno scrittore statunitense che amo moltissimo, perché capace di esplorare l’identità umana e … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Paul Auster: Sunset Park

Javier Marías: Berta Isla

Javier Marías, Berta Isla Titolo originale: Berta Isla, 2017 Genere: narrativa psicologica Einaudi Editore (478 p.) Javier Marías è uno scrittore e  traduttore spagnolo, conosciuto soprattutto per il romanzo “Domani nella battaglia pensa a me”. Ho letto molto di Marías … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Javier Marías: Berta Isla

Nathanael West: Il giorno della locusta

Nathanael West Il giorno della locusta, 1939 Titolo originale: The Day of the Locust Einaudi Editore Mi è piaciuto molto questo romanzo, è ambientato nella Hollywood degli anni ’30 e  racconta di alcuni personaggi che gravitano intorno al mondo del … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Nathanael West: Il giorno della locusta

Mario Vargas Llosa: Avventure della ragazza cattiva

Se la sera vi viene sonno leggendo il solito libro provate questo… Mario Vargas Llosa: Avventure della ragazza cattiva Titolo originale: Travesuras de la niña mala Einaudi, 2006 (362 p.) Lo scrittore è una garanzia, perché è il peruviano Mario Vargas … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Mario Vargas Llosa: Avventure della ragazza cattiva