Fai una ricerca
-
Ultimi articoli
Per argomento
- *** INDICE AUTORI
- CITAZIONI
- Estratti da "Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano"
- Estratti da "Il tempo che credevo di aver perso"
- Estratti da "Spazio insufficiente"
- EVENTI
- I ROMANZI di Fabiola Gravina
- IL MESTIERE DI SCRIVERE
- IL PIACERE DI LEGGERE
- INTERVISTE AGLI SCRITTORI
- PAROLE LIBERE
- POESIA
- RECENSIONI LIBRI
- SCAFFALE DEI LIBRI
Si dice in giro
Tag Cloud
amicizia amore anima animali arte autori-indice bellezza blog bullismo classici colpa disagio dolore etica famiglia fantascienza ferita giallo giustizia guerra illusione infedeltà inquietudine ironia leggere libri libro matematica memoria mondo morte natura Nobel notte passione poesia psicologia ricordi scrivere sogni strada tempo turbamento virtù vita
Archivi categoria: IL PIACERE DI LEGGERE
Herman Hesse: leggere per impossessarsi della propria vita
« Non dobbiamo leggere per dimenticare noi stessi e la nostra vita quotidiana, ma al contrario, per impossessarci nuovamente, con mano ferma, con maggiore consapevolezza e maturità, della nostra vita. » HERMAN HESSE
Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE
Contrassegnato leggere
Commenti disabilitati su Herman Hesse: leggere per impossessarsi della propria vita
Marguerite Yourcenar: cosa colgono i lettori in un libro
« In genere i lettori non vedono l’insieme , vedono la punta saliente, l’angolazione che più li tocca. Colgono sempre, di un libro, l’aspetto che riflette la loro vita. Ogni scrittore è utile se arricchisce la lucidità del lettore, lo … Continua a leggere
Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE
Contrassegnato leggere
Commenti disabilitati su Marguerite Yourcenar: cosa colgono i lettori in un libro
Franz Kafka: un libro deve mordere e pungere
« Bisognerebbe leggere, credo, soltanto i libri che mordono e pungono. Se il libro che leggiamo non ci sveglia con un pugno sul cranio, a che serve leggerlo? » FRANZ KAFKA
Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE
Contrassegnato leggere
Commenti disabilitati su Franz Kafka: un libro deve mordere e pungere
Pier Paolo Pasolini: leggere arricchisce
« Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura. » PIER PAOLO PASOLINI
Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE
Contrassegnato leggere
Commenti disabilitati su Pier Paolo Pasolini: leggere arricchisce
Gustave Flaubert: leggere per vivere
« Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere. » GUSTAVE FLAUBERT
Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE
Contrassegnato leggere
Commenti disabilitati su Gustave Flaubert: leggere per vivere
Daniel Pennac: leggere è tempo rubato
« Il tempo per leggere è sempre tempo rubato. Rubato a cosa? Diciamo, al dovere di vivere. » DANIEL PENNAC
Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE
Contrassegnato leggere
Commenti disabilitati su Daniel Pennac: leggere è tempo rubato