Archivi categoria: IL MESTIERE DI SCRIVERE

Sylvia Plath: la scrittura è necessaria alla sopravvivenza

«La scrittura è necessaria alla sopravvivenza del mio spocchioso equilibrio come il pane per il corpo. […] Ho bisogno di scrivere e di esplorare le profonde miniere dell’esperienza e dell’immaginazione, far uscire le parole che, esaminandosi, diranno tutto…». SYLVIA PLATH

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sylvia Plath: la scrittura è necessaria alla sopravvivenza

Matilde Serao: scrivere è il mio mestiere

«E’ il mio mestiere, il mio destino, scrivere fino alla morte.» MATILDE SERAO

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Matilde Serao: scrivere è il mio mestiere

Ray Bradbury: mi basta un’ora al giorno

« L’unica cosa di cui ho bisogno è un’ora al giorno. La mattina presto me ne sto a letto e mi vengono le idee. Allora salto giù, corro verso la macchina per scrivere e un’ora dopo il lavoro è finito. … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ray Bradbury: mi basta un’ora al giorno

Italo Calvino: scrivere il primo libro

« Il primo libro sarebbe meglio non averlo mai scritto. Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita. » ITALO CALVINO

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Italo Calvino: scrivere il primo libro

Alice Munro: se posso scrivo tutti i giorni

« Se posso scrivo tutti i giorni, appena mi sveglio e ho fatto il caffè, e cerco di avere due o tre ore tutte per me prima che la vita vera mi trascini via. […] Non intendevo diventare una scrittrice … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Alice Munro: se posso scrivo tutti i giorni

Don DeLillo: quando scrivo lo faccio solo per le pagine

« Quando scrivo lo faccio solo per le pagine. Ho bisogno di sentire il rumore dei tasti della mia macchina da scrivere  e di vedere la forma delle lettere. Così, mentre cerco di creare una lingua che abbia l’anatomia della … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Don DeLillo: quando scrivo lo faccio solo per le pagine

Josè Saramago: scrivere è fissare i ricordi sulla carta

« Se fisso i miei ricordi sulla carta, è soprattutto perché non si perdano (in me) minuti d’oro, ore che risplendono come soli nel cielo tumultuoso e immenso che è la memoria. Cose che sono anche, come il resto, la … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Josè Saramago: scrivere è fissare i ricordi sulla carta

Alda Merini: i poeti lavorano di notte

« I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge su di loro, quando tace il rumore della folla e termina il linciaggio delle ore. I poeti lavorano nel buio come falchi notturni od usignoli dal dolcissimo canto e … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Alda Merini: i poeti lavorano di notte

Virginia Woolf: Scrivere è un atto irresistibile

« Quando vedo una penna con dell’inchiostro non posso fare a meno di attaccarmici, come a certa gente capita col gin. » VIRGINIA WOOLF

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Virginia Woolf: Scrivere è un atto irresistibile

Marguerite Yourcenar: scrivere è un misterioso bisogno di esprimersi

« Si obbedisce prima di tutto a un certo bisogno di esprimersi che è molto misterioso; perché lo si provi, questo bisogno, io non lo so, ma vi sono situazioni, riflessioni, che esigono, inesplicabilmente, di essere scritte, di essere dette. » … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Marguerite Yourcenar: scrivere è un misterioso bisogno di esprimersi

Fernando Pessoa: scrivo per abbassare la febbre di sentire

« Se scrivo ciò che sento è perché così facendo abbasso la febbre di sentire. » Fernando Pessoa

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Fernando Pessoa: scrivo per abbassare la febbre di sentire

Emile Cioran: si scrive perchè si ha voglia di dire qualcosa

« Non si scrive perché si ha qualcosa da dire, ma perché si ha voglia di dire qualcosa. » EMILE CIORAN  

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Emile Cioran: si scrive perchè si ha voglia di dire qualcosa

Paul Auster: scrivere è una questione di sopravvivenza

« Scrivere non è più un atto di libera scelta per me, è una questione di sopravvivenza. » PAUL AUSTER

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Paul Auster: scrivere è una questione di sopravvivenza

Italo Calvino: scrivere è un modo per realizzarsi e per comunicare

« Scrivo perché non ero dotato per il commercio, non ero dotato per lo sport, non ero dotato per tante altre, ero un poco…, per usare una frase famosa [di Sartre], l’idiota della famiglia… In genere chi scrive è uno … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Italo Calvino: scrivere è un modo per realizzarsi e per comunicare

Mario Vargas Llosa: la scrittura è il completamento della lettura

« Scrivo perché imparai a leggere da bambino e la lettura mi procurò tanto piacere, mi fece vivere esperienze tanto entusiasmanti, trasformò la mia vita in una maniera così meravigliosa che credo che la mia vocazione letteraria fu una sorta … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Mario Vargas Llosa: la scrittura è il completamento della lettura