Biografia

me2Fabiola Gravina è nata e vive a Marsciano, in provincia di Perugia.   Laureata in Scienze Geologiche presso l’Università degli Studi di Perugia, lavora a Terni, nel settore della produzione acciaio.

È sposata e ha due figli, le sue passioni:  le città d’arte, il trekking in montagna, il mare, i dolci.
I libri e la letteratura sono una costante della sua vita.

I suoi scrittori preferiti sono Faulkner, Steinbeck, Saul Bellow e Dostoevskij, ma anche Philip Roth e John Fante; tra le scrittrici predilige Natalia Ginzburg, Virginia Woolf e Alice Munro. Nel panorama italiano i suoi preferiti sono D’Annunzio, Svevo, Soldati, Moravia e Buzzati.

Se dovesse scappare via in fretta, dalla sua libreria prenderebbe al volo questi 3 romanzi: “Anna Karenina” di Lev Tolstoj, “La montagna incantata” di Thomas Mann e “Herzog” di Saul Bellow.

All’amore per la lettura si è aggiunta nel tempo la passione della scrittura. Il tempo che credevo di aver perso edito da 0111Edizioni (2012) è il suo romanzo di esordio.

Dal dicembre 2013 gestisce un blog in cui condivide i libri che legge, con brevi recensioni.
Dal settembre 2016 è attiva su INSTAGRAM con un profilo dedicato a libri, con proposte e consigli di lettura.

Al suo attivo ha quattro romanzi pubblicati; dall’agosto 2022 si dedica con entusiasmo alla scrittura di racconti, alcuni pubblicati, la maggioranza inediti.

I ROMANZI

IL TEMPO CHE CREDEVO DI AVER PERSO
Storia di un vestito da sposa mai indossato
(0111Edizioni , 2012 Guerra Edizioni, 2014)
Finalista Premio Letterario Città di Castello 2012

IL FOSSILE VIVENTE E LA DONNA DAI CAPELLI
COLOR MOGANO
Storia del disagio di un uomo onesto in una società opportunista
(Guerra Edizioni, 2014)

SPAZIO INSUFFICIENTE
Storia di una relazione di anime più che di corpi.
(2F Editore, 2016)
3° classificato Premio Scriviamo Insieme 2015
Menzione d’onore Premio Cinque Terre Golfo dei Poeti 2015
Segnalazione giuria Premio Nabokov 2015
Menzione d’onore Premio Cristina Campo 2023
Menzione d’onore Premio «Le parole di Lavinia» 2023

UN CASTELLO SENZA RE
Il romanzo dedicato all’Umbria
(Bertoni Editore, 2022)
Finalista Premio Letterario Green Book 2023
Finalista Concorso Letterario Argentario 2023

I RACCONTI PREMIATI

APOCALISSE
5°classificato Concorso Parole Green 2022
INEDITO

NESSUNA COSA FUORI POSTO
Selezionato per i Racconti Corcianesi
Pubblicato nella raccolta LO SPIRITO DEL LUOGO
Bertoni Editore, 2022

È SOLO PIOGGIA
3°classificato Concorso Parole Green 2023
Pubblicato nell’Antologia del Premio

TESORI SOMMERSI
3°classificato Concorso Il vento dei Calanchi 2024 Spigno Monferrato (AL)
INEDITO

LOFOTEN, PUNTINI SUL MAPPAMONDO
Selezione “Racconti di viaggio 2024”
Pubblicato nella raccolta omonima
Historica Edizioni, 2024

SCARPE DA TENNIS
2° classificato Premio Letterario internazionale “Walter Bonatti | Racconti di montagna” II EDIZIONE 2025 – Bergamo
INEDITO

DECLUTTERING
– Selezionato al concorso «Le donne pensano, le donne scrivono»
Associazione Centrodonna Rita Ferraris Torino
Pubblicato nell’Antologia del Premio

Menzione d’onore Concorso Letterario Nazionale 88.88 XI edizione

IO CAMMINO DA SOLA
Selezione “Racconti per il Pianeta”
Pubblicato nella raccolta «Racconti per il pianeta» Rudis Edizioni, 2024

QI
1°classificato V edizione del Premio Letterario Nazionale “Rinascita” – Meta (NA)
Pubblicato nell’Antologia del Premio
Associazione Culturale “Sfumature in Equilibrio”

SEGUIMI SU INSTAGRAM

 

I commenti sono chiusi.