GIORNATA DELLA MEMORIA
Il 27 gennaio del 1945 furono abbattuti i cancelli di Auschwitz.
Per questa ragione il 27 gennaio si celebra ogni anno il Giorno della Memoria, per non dimenticare l’abominio della deportazione nazista a danno degli ebrei.
Sono tantissimi i libri scritti per raccontare l’orrore dei campi di concentramento, romanzi e anche storie vere di chi ha vissuto in prima persona la deportazione nei lager ed è riuscito a sopravvivere.
Vi segnalo questi titoli, alcuni dei quali diventati film:
La scelta di Sophie di William Styron
 Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani
 Il bambino con il pigiama a righe di Mark Herman
 La chiave di Sara di Tatiana de Rosnay 
 Il pianista di Wladyslaw Szpilman
 Il piccolo Adolf non aveva le ciglia di Helga Schneider
 Un anno a Treblinka di Yankel-Yakov Wiernik
 
								